Non pagare il taxi è reato?
Pubblicato il: 24-01-2023 | Categoria : Attualità e Società, feed | 15 views | FONTE ORIGINALE
0
Si può denunciare chi non onora i propri debiti? Quando scatta il reato di insolvenza fraudolenta? Si può querelare chi consuma e poi non paga?
Di norma fare debiti non è reato. Ciò vuol dire che il creditore non può denunciare la persona che non l’ha pagato, nemmeno nel caso in cui non sia riuscito a recuperare i suoi soldi tramite pignoramento. È in questa cornice che si inserisce la seguente domanda: non pagare il taxi è reato?
Prendiamo il caso che un uomo, dopo essere stato portato a destinazione, decida di aprire la portiera e di andarsene senza pagare la corsa. In un caso del genere il tassista potrebbe denunciarlo, ad esempio per furto o per truffa? Vediamo cosa dicono la legge e la giurisprudenza.
Avere debiti è reato?
Come ricordato in apertura, avere debiti non è reato. Questo significa che non è possibile sporgere denuncia contro il cattivo pagatore, nemmeno se il suo debito è immenso.
Contro i debitori è possibile solamente fare ricorso agli strumenti messi a disposizione dalla procedura civile, il più importante dei quali è la cosiddetta esecuzione forzata, cioè la possibilità concessa al creditore munito di titolo esecutivo di “aggredire” i beni del debitore anche contro la volontà ...
Vota l'articolo!
Articoli correlati
- Come posso fare causa a qualcuno per un debito?
- Sequestro conservativo penale: cos’è?
- Cartelle esattoriali: la domanda per non pagare interessi e sanzioni
- Quali sono i diritti in caso di pignoramento?
- Come ratealizzare il debito se si è decaduti dalla rottamazione