Multe Ztl ripetute: come contestarle
Pubblicato il: 24-01-2023 | Categoria : Attualità e Società, feed | 13 views | FONTE ORIGINALE
0
I motivi di annullamento dei verbali di contravvenzione per ingressi reiterati, quando c’è buona fede e l’errore dell’automobilista è scusabile.
Le Ztl, zone a traffico limitato, sono una trappola per molti automobilisti che non si accorgono di superare un varco attivo, munito di telecamera, fino a quando non ricevono una salata multa. Il problema maggiore si verifica quando il transito in quella zona è abituale e ripetuto: quindi i verbali di contravvenzione si moltiplicano, fino a diventare, in alcuni casi, decine o centinaia. In realtà dal punto di vista dell’automobilista la trasgressione dovrebbe considerarsi unica, in quanto unico è il motivo che ha determinato il transito reiterato più volte e in numerose occasioni; ma nell’ottica del Comune le condotte di circolazione sono plurime e perciò le infrazioni vengono contestate tutte singolarmente, ciascuna con l’applicazione della relativa – e pesante – sanzione amministrativa, che attualmente va da un minimo di 83 a un massimo di 332 euro per ciascuna.
Facendo i conti, se le multe sono parecchie si può arrivare a migliaia di euro. Ti chiedi quindi come contestare le multe ripetute per Ztl: devi sapere che l’orientamento della giurisprudenza è favorevole all’annullamento dei verbali nei casi in cui si riesce a dimostrare che ...
Vota l'articolo!
Articoli correlati
- Come chiedere la rottamazione di multe e tasse non pagate
- Cartella esattoriale: quando si prescrivono interessi e sanzioni?
- Fisco e dichiarazioni: come regolarizzare le irregolarità formali
- Quando si può ricorrere al Giudice di Pace?
- Come decurtare interessi e sanzioni dalle cartelle esattoriali