Avvocato: senza anticipo spese può sospendere l’attività?
Pubblicato il: 24-11-2017 | Categoria : Senza categoria | 747 views | FONTE ORIGINALE
0
Non è dovuto adempimento all’inadempiente se l’interruzione dell’attività dell’avvocato non pregiudica in modo irreparabile i diritti del cliente.
Una scena che si ripete spesso. Una persona va dal proprio avvocato che gli sta curando alcune pratiche e gli affida un nuovo incarico. Ci sono delle spese vive da affrontare e il legale gli chiede un anticipo. Il cliente dice che passerà un altro giorno perché, in quel momento, non ha la disponibilità né il blocchetto degli assegni. Passano le settimane e questo non si fa vivo. Alle sollecitazioni telefoniche del legale, l’assistito conferma la propria disponibilità a versare la somma, ma alle promesse non seguono i fatti. L’avvocato così si trova nell’imbarazzante posizione di aver accettato l’incarico, e quindi di agire, ma nello stesso tempo di dover anticipare i soldi. Cosa che fa tutt’altro che volentieri, poiché se lo facesse con tutti i clienti il suo portafogli si svuoterebbe. Che può fare? Senza anticipo spese l’avvocato può sospendere l’attività? La risposta a questo comune quesito è stata fornita, qualche giorno fa, dalla Cassazione che, guarda caso, ha deciso proprio un caso simile al nostro esempio [1]. Vediamo cosa hanno detto i giudici e cosa rischia lo studio legale nel momento in ...
Vota l'articolo!
Articoli correlati
- Come obbligare un condomino a pagare le spese?
- Come posso sciogliere un contratto?
- Aumenta la tua visibilità online: lo strumento che ti rende virale
- Email non funzionante: come chiedere il risarcimento al provider
- Come posso ottenere un risarcimento per un danno subito?