OnlyFans è affidabile?
Posted on : 29-06-2022 | By : admin | In : Attualità e Società, feed
0
Onlyfans è pericoloso: I rischi collegati a chi acquista immagini private delle celebrity.
Ci ha colpito la vicenda giudiziaria di un uomo che aveva fatto la sottoscrizione ad un abbonamento su OnlyFans, con pagamento tramite carta di credito. La moglie ha poi trovato, dalle notifiche sull’email, la prova dell’avvenuto addebito e ha così chiesto la separazione con addebito a carico del marito. La questione pone il problema di tutte le piattaforme nuove: quello della sicurezza. Ed allora non sarà mancato chi si sia chiesto se Onlyfans è affidabile.
Cerchiamo di fare il punto della questione.
Pagamenti tracciabili e rilevabili
Partiamo proprio dalla privacy. Se anche OnlyFans non andrà a dire a nessuno che hai sottoscritto un abbonamento sulla sua piattaforma, ciò lo potrà fare la tua banca. Quest’ultima, infatti, nell’inviarti le notifiche di pagamento sul cellulare e sull’email in ossequio ai propri obblighi di trasparenza, potrebbe rendere tali informazioni conoscibili a eventuali terzi con cui condividi i dati.
Non dimentichiamo poi che i pagamenti su OnlyFans sono tracciabili proprio perché avvengono tramite strumenti elettronici e, come tali, possono essere sempre visibili da un estratto conto della carta di credito o di debito. Né è possibile renderli anonimi.
Il problema si pone soprattutto per le coppie sposate. Più di una volta la Cassazione ha detto che l’iscrizione a siti di incontri costituisce violazione dell’obbligo di fedeltà. Ma in questo caso, OnlyFans è piuttosto equiparabile alla visione di materiale pornografico o comunque con contenuti espliciti (salvo vi sia una diretta interazione con l’autore delle foto e dei video, nel qual caso potrebbe anche parlarsi di “tradimento virtuale”).
Ebbene, se anche non c’è una violazione del dovere di fedeltà, è comunque contestabile un comportamento contrario alla dignità dell’altro coniuge, tale cioè da far venire meno la necessaria fiducia reciproca. Una violazione quindi dei doveri matrimoniali che è causa di addebito della separazione.
Rinnovo automatico degli abbonamenti
Un aspetto su cui spesso non si pone attenzione su OnlyFans è che quasi tutte le iscrizioni sono abbonamenti che si rinnovano automaticamente ogni mese o per periodi superiori, per come richiesto in fase di sottoscrizione. Quindi, chi non vuole subire ulteriori addebiti sulla carta di credito dovrà provvedere a disattivare il rinnovo automatico. Per non dimenticare tale adempimento, lo si potrà fare già dopo il primo pagamento: difatti l’immediata disdetta del rinnovo non impedisce la visualizzazione del materiale già acquistato.
OnlyFans è davvero sicuro?
Purtroppo poco sappiamo dei nostri dati personali quando li conferiamo a una piattaforma. Anche se quest’ultima ha l’obbligo di rispettare la normativa sulla privacy, nessuno ci assicura il rispetto di tale obbligo. Chi mai potrà davvero sapere se Netflix o Amazon hanno ceduto le nostre email o le nostre preferenze a terzi? Del resto i numerosi scandali che hanno investito Facebook ci dimostrano che, a volte, anche i colossi del web sono irrispettosi della legge. Nulla quindi esclude che anche OnlyFans possa avere “falle” di sicurezza. Falle che potrebbero anche potenzialmente riguardare i dati della tua carta di credito, anche se si tratta di un rischio più potenziale che effettivo. Tuttavia dobbiamo comunque tenere sempre in conto che, come con qualsiasi sito, anche OnlyFans non può offrire una garanzia totale di sicurezza contro eventuali attacchi informatici. Le violazioni di numerosi siti e piattaforme sono state, in passato, numerose. Nessuno quindi è al sicuro. Per poter navigare sereni, sarà meglio – piuttosto che fornire i dati della propria carta di credito – avvalersi di una carta prepagata da destinare solo a OnlyFans, in modo da rischiare il meno possibile.
Si possono fare screenshot su OnlyFans?
Nel momento in cui trovi una Celebrity che ti piace vorrai – prima di disdettare l’abbonamento – fare degli screenshot per conservare il materiale sul tuo hard disk. La conservazione di materiale esplicito non costituisce reato (lo sarebbe solo se i soggetti ritratti fossero minorenni, ma per iscriversi su OnlyFans bisogna avere almeno 18 anni). Si tratta però di una violazione del diritto d’autore: le immagini infatti restano di proprietà del suo titolare e non possono essere registrate, diffuse, cedute a terzi o vendute. Vero è anche che il titolare del profilo non potrà mai sapere se hai fatto uno screenshot delle sue foto.
The post OnlyFans è affidabile? first appeared on La Legge per tutti.