In Sicilia senza macchina: consigli per muoversi sull’isola
Pubblicato il: 24-06-2022 | Categoria : feed | 17 views | FONTE ORIGINALE
0
La Sicilia è la più grande isola d'Italia ed è una vera e propria perla incastonata al centro del Mar Mediterraneo. I paesaggi naturali mozzafiato, i resti delle antiche civiltà che l'hanno abitata, l'offerta turistica di consolidata tradizione ed, infine, il clima gradevole per buona parte dell'anno, la rendono una meta di vacanza fra le più apprezzate dai viaggiatori di tutto il mondo.
Nonostante le sue vaste dimensioni, è possibile organizzare una vacanza indimenticabile muovendosi sull'isola senza utilizzare l'auto e liberandosi così dallo stress del traffico. I mezzi per poterlo fare? La bicicletta, il treno, i bus, e… le proprie gambe!
La Sicilia non dista molto dalla costa peninsulare, per cui è molto semplice raggiungerla con numerosi traghetti che fanno sbarco quotidianamente nelle principali città. Scopri orari e tariffe su traghettogenovapalermo.it.
L'isola è inoltre raggiungibile con l'aereo: i principali scali sono Palermo, Catania, Trapani, Lampedusa e Pantelleria.
Come muoversi in Sicilia con la bicicletta
Perlustrare l'isola in bicicletta permette di assaporare appieno i paesaggi, le atmosfere, i profumi e i colori offerti da questa splendida regione, in armonia con il proprio ritmo di marcia.
Le strade bianche sterrate, ideali da percorrere in mountain-bike, collegano tutte le principali località di mare, arrivando fino all'entroterra: l'itinerario è piuttosto ...
Vota l'articolo!
Articoli correlati
- Spiagge per cani: i pericoli che si corrono
- Ostras Viareggio: Foto Sabato 24 Giugno
- Ora Meloni ha paura delle elezioni politiche
- Cosa fare in caso di incidente in bici?
- Bomba atomica: l’allarme degli 007 americani