Assegno di invalidità e accertamento tecnico preventivo: ultime sentenze
Pubblicato il: 03-12-2019 | Categoria : Attualità e Società, feed | 11 views | FONTE ORIGINALE
0
Stato di salute e cpsoddetto requisito sanitario: la verifica prima della causa sulle condizioni psicofisiche del malato. Accertamento tecnico preventivo obbligatorio ex articolo 445-bis c.p.c..
La verifica del requisito sanitario e accertamento tecnico preventivo obbligatorio
Nelle controversie in materia di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità, nonché di pensione di inabilità e di assegno di invalidità ai sensi della l. n. 222 del 1984, la pronuncia emessa in esito al giudizio di cui all’articolo 445- bis, ultimo comma, c.p.c., è per legge destinata a riguardare solo un elemento della fattispecie costitutiva (il c.d. requisito sanitario), sicché quanto in essa deciso non può contenere un’efficace declaratoria sul diritto alla prestazione, che è destinata a sopravvenire solo in esito ad accertamenti relativi agli ulteriori requisiti socio-economici.
Corte di Cassazione, sezione VI-L, ordinanza 22 novembre 2019 n. 30596
Il giudice non può condannare l’Inps a pagare l’indennità di frequenza anziché limitarsi ad accertare il requisito sanitario: il legislatore, in linea, con l’obiettivo di deflazionare il contenzioso e contenerne la durata, ha, infatti, attribuito ad un più rapido accertamento della condizione sanitaria un valore risolutivo.
Corte di Cassazione, sezione Lavoro, sentenza 9 aprile 2019 n. 9876
Revoca dell’assegno di invalidità in presenza di mutamenti intervenuti successivamente alla ...
Vota l'articolo!
Articoli correlati
- Ricorso per accertamento tecnico preventivo: ultime sentenze
- Domanda di invalidità semplificata
- Naspi sospesa o anticipata: spetta l’assegno d’invalidità?
- Scioglimento del matrimonio: ultime sentenze
- Compensazione giudiziale: ultime sentenze