Addio assegnazione della casa se il figlio va a vivere altrove
Pubblicato il: 19-04-2016 | Categoria : Senza categoria | 792 views | FONTE ORIGINALE
0
Separazione e divorzio: l’assegnazione della casa coniugale al coniuge presso cui vengono allocati i figli cessa non appena questi vadano a vivere da soli in un’altra abitazione.
Perde l’assegnazione della casa coniugale l’ex coniuge il cui figlio, che sino ad allora ha abitato insieme a lui, si trasferisce per andare a vivere altrove. Lo ha chiarito la Cassazione con una sentenza pubblicata ieri [1].
Come noto, in caso di separazione o divorzio, il giudice assegna la casa a chi dei due ex coniugi ottiene anche che i figli vadano a vivere con lui. Questo perché lo scopo di tale provvedimento è proprio quello di garantire alla prole di poter continuare a crescere nello stesso habitat domestico. Dunque, se è intenzione del coniuge trasferirsi o trovare un tetto in un altro posto (per esempio a casa dei genitori), questi non può neanche ottenere la casa familiare.
Ne deriva la conseguenza per cui, in caso di cessazione della convivenza tra i figli e il genitore assegnatario dell’immobile, il bene ritorna al suo legittimo proprietario (verosimilmente l’ex coniuge). Quando infatti viene meno il motivo dell’assegnazione della casa familiare non si ha titolo a restare nell’abitazione.
La stessa regola dell’assegnazione della casa si applica anche le caso in cui l’immobile sia in affitto (in tal caso il contratto viene “volturato” a nome del coniuge collocatario dei minori) o si tratti di assegnazione di casa popolare: in entrambi i casi, nonostante la prima assegnazione, il coniuge beneficiario dell’immobile perde il diritto ad abitarvi se il figlio va a vivere altrove.
Per i giudici “una volta revocata l’assegnazione da parte del Tribunale” – essendo il figlio andato ad abitare per conto proprio –, non vi sono affatto i presupposti per consentire al genitore di continuare a godere dell’immobile.
Note
[1] Cass. sent. n. 7621/16 del 18.04.2016.
Autore immagine: pixabay.com
Vota l'articolo!
Articoli correlati
- None Found